- Redazione
- K-MED Pet Health
- Tags: K-MED, Pet Sport

Salute di cane, gatto e gli altri pet: i consigli dei nostri esperti
Dall’alimentazione e l’attività fisica per controllare il peso del proprio amico a quattro zampe, fino all’igiene quotidiana: ecco cosa non deve mai mancare. Con un alleato speciale: la rivoluzionaria coperta K-MED®
Prendendo spunto da una famosa (e golosa) pubblicità, verrebbe da dire: che mondo sarebbe senza i nostri amati pet? La risposta è facile: un mondo pessimo. Per questo cane, gatto, e gli altri animali hanno bisogno di molte cure e di un’attenzione costante verso la loro salute: ecco alcuni consigli dagli esperti di Kpet, la prima start up italiana che è riuscita a portare innovazione nel settore del petcare e lanciare K-MED, il primo antidolorifico biofisico.
L'alimentazione
Tra i consigli per mantenere in buona salute cani, gatti e in generale tutti i pet non si può non partire da una corretta alimentazione. Sembra banale, ma non è assolutamente un aspetto da sottovalutare: una nutrizione adeguata e genuina può davvero fare la differenza per una vita lunga e sana al fianco degli amici a quattro zampe. Che si tratti di cibi acquistati già pronti, purché di ottima qualità, oppure di pietanze cucinate a casa propria, l’importante è fare attenzione alla presenza di tutti quei nutrienti necessari al coretto funzionamento dell’organismo: proteine, calcio, fibre, carboidrati, sali minerali e vitamine.


L'attività fisica
Un corretto peso forma è essenziale per la vita degli animali. Per raggiungere questo obiettivo è consigliato accompagnare una dieta sana a una giusta dose di attività fisica. Si tratta di avere per il cucciolo lo stesso amore che si impiega nella cura del proprio corpo. Anche perché in quei cani e gatti che conducono una vita sedentaria spesso viene registrata la tendenza alla pigrizia e alla stanchezza, e il cibo può diventare anche l’unico eversivo alla noia. Passeggiate, giochi con bastoni e altri oggetti da riporto sono assolutamente consigliati dagli specialisti di K-MED®, così come una vera e propria pratica sportiva. In questa sezione del nostro blog puoi trovare una guida curata in ogni dettaglio sui pet sports.
L'igiene
Anche in questo caso, se parliamo di salute di cani e gatti (e in generale di ogni animale) l’igiene è qualcosa da non sottovalutare affatto. È importante innanzitutto farsi indicare da un esperto o dal proprio veterinario gli intervalli di tempo entro i quali l’animale ha necessità di un bagno completo. Da accompagnare con altre ottime pratiche, anche quotidiane, partendo dalla spazzolatura del pelo con appositi strumenti per prevenire la formazione di nodi, e di conseguenza la possibilità che lì si annidino zecche, pulci, parassiti, pulci o in generale sporco eccessivo.

I controlli dal veterinario
Tuttavia, ci sono patologie o disturbi che non sono visibili ad occhio nudo, o a quelli di qualcuno che non è esperto in materia. Per questo sono essenziali regolari viste dal veterinario, così da anticipare il problema prima che si aggravi. Allo stesso modo è importante non sottovalutare nessun campanello d’allarme dei nostri amati pet, e provvedere a fissare un appuntamento per anticipare i guai e prevenirli.
Nessun dolore con K-MED
Per tutto il resto c’è K-MED, la rivoluzionaria coperta con effetto antidolorifico e antinfiammatorio riconosciuta dal Ministero della Salute. Lanciata da Kpet, è un’assoluta garanzia in termini di qualità e innovazione. Grazie alle proprietà delle nanobiomolecole contenute all’interno di K-MED®, è possibile contrastare gli stati di dolore e malessere che gli animali non sono sempre in grado di comunicare, anticipandone la cura e riducendo la necessità di trattamenti clinici. Può essere utilizzata come coperta o supporto statico durante il riposo quotidiano e in sole 4 ore di utilizzo al giorno è capace di ristabilire il benessere fisico di tutti i mammiferi. Tra le sue proprietà uniche vi è la capacità di eliminare i falsi segnali che il cervello riceve dall'organismo, amplificano il dolore percepito che in molti casi si attesta intorno al 30%.
Scopri i modelli disponibili sull’e-commerce di K-MED

TOY
30cm x 45cm

SMALL
45cm x 60cm

MEDIUM
60cm x 90cm

LARGE
90cm x 120cm