- Redazione
- K-MED Human Sport
- Tags: K-MED, Sport

Cose che non sapevi sul Volley
Ecco cinque curiosità sul volley che nemmeno tutti gli amanti della pallavolo conoscono
1 – Strane regole
Prima di arrivare alle regole attuali della pallavolo moderna si sono succedute regole al quanto bizzarre, oppure inesistenti. Tra le curiosità sul volley, c’è il fatto che quando la pallavolo è inventata non c’era limite al numero di persone che si potevano lanciare nel campo di gioco… insomma, un caos allucinante, in cui era più facile far male al proprio compagno che buttare la palla nel campo avversario. Inoltre, la fondamentale regola dei 3 tocchi è stata ufficialmente inserita solo a partire dal 1914. Prima di allora il numero di tocchi possibili era illimitato.
Fun fact: Durante lo svolgimento di un torneo nelle Filippine, i giocatori di una squadra si passarono il pallone tra loro 52 volte prima di tirarlo oltre la rete. Il comitato pallavolistico locale fu quindi costretto ad adottare cambiamenti in quanto le partite duravano per ore.
2 - Velocità del pallone
Attualmente il record di servizio più veloce al mondo è detenuto da Wilfredo Leon che nel 2020 ha raggiunto la velocità di 138Km/h durante la sesta giornata della Superlega maschile frantumando il record precedente di Ivan Zaytsev, 134Km/h.
3 – Chi ha inventato la schiacciata?
Nel 1898 la pallavolo giunse a Manila, nelle Filippine, grazie ad un insegnante di educazione fisica americano, il gioco della pallavolo ebbe subito un grande successo. Proprio ai filippini viene attribuita l'invenzione della “schiacciata".
Fun fact: In origine la schiacciata si chiamava “bomba” e l’attaccante era definito “bomberino”.

4 – Il libero, un ruolo universale
Il libero è l’ultimo ruolo inserito nei regolamenti dalla Federazione internazionale. Fece la prima comparsa con tanto di “maglia diversa” nel 1997. I centrali, che al giorno d’oggi si alternano con il libero per evitare il cosiddetto giro dietro, erano costretti quindi anche a ricevere e difendere.
Fun fact: Il termine “libero” è invariato in tutte le lingue del mondo.
5 – Volley, in origine c’era la “mintonette”
L’inventore del termine “mintonette” fu il professore di educazione fisica statunitense William Morgan. La mintonette venne introdotta in un college americano come allenamento per giocatori di altre discipline sportive, come il rugby. Lo sport ha avuto quasi subito larga diffusione negli Stati Uniti per via della sua concezione innovativa, che non prevedeva né contatto fisico con l’avversario né esaltazione della forza fisica, fino a allora caratteristica predominante negli sport di squadra. La mintonette prediligeva invece quelle doti di agilità, prontezza di riflessi e capacità di concentrazione che ne determinarono il successo.
Fun fact: Il primo match di “Mintonette” venne giocato negli Usa il 9 febbraio del 1895. Alla partita d’esordio parteciparono alcuni insegnanti ed i due capitani erano il sindaco del paese e il capo dei pompieri.
Leggi gli articoli Sportivi sul Blog di K-MED

NECK
IDEALE PER CERVICALE E SPALLE
30cm x 45cm

BACK
IDEALE PER SCHIENA E ARTI
60cm x 90cm

TOTAL
IDEALE PER TUTTO IL CORPO
120cm x 200cm