Dallo Tsu’ Chu agli Ufo: sicuro di sapere tutto sul Calcio?

Curiosità che non sapevi sul calcio

Dallo Tsu’ Chu agli Ufo: sicuro di sapere tutto sul Calcio? Ecco 6 curiosità sul calcio che potresti non conoscere

1 -Le origini

Le origini del calcio sono antiche, ma la versione definitiva e ufficiale che tutti noi oggi conosciamo e amiamo risale all’Ottocento, in Inghilterra. Nella storia del mondo, la prima disciplina più simile al calcio odierno è stato lo Tsu’ Chu, una sorta di allenamento paramilitare svolto in Cina a partire dal II secolo A.C. Lo scopo era quello di calciare una palla riempita di piume e capelli tra due canne di bambù.

2 - Enrico XVIII e i primi tacchetti

La realizzazione delle prime calzature sportive della storia risale al lontano 1526 e si deve a Enrico VIII d’Inghilterra, che commissionò al “Cordaio” di Corte, Cornelius Johnson, la fabbricazione di una scarpa per giocare a palla. Ecco come si narra sia nata la prima scarpa da calcio.

3 - Casate e Colori

La maglia dell'Italia è azzurra (e non tricolore) in omaggio all'ex Casa reale Savoia. Ma non è un caso isolato, infatti, anche la divisa tedesca, bianca con i bordi neri, riprende i colori degli Hohenzollern, sovrani di Prussia, e l’arancione dell'Olanda ricorda la Casa d’Orange-Nassau, famiglia reale dei Paesi Bassi.

Curiosità sul calcio

4 - Questione di UFO

A Firenze, il 27 ottobre 1954, la partita Fiorentina-Pistoiese fu disturbata dall'apparizione di misteriosi oggetti volanti sopra la città. Gli occhi di pubblico e giocatori erano rivolti al cielo e l'arbitro, non sapendo che fare, sospese l'incontro. Fu la prima (ed unica) partita sospesa... per Ufo! Secondo alcuni testimoni dal cielo caddero alcuni filamenti in seguito all’apparizione di quegli strani oggetti, si pensò ad un fenomeno chiamato “Balooning” ovvero un evento migratorio di ragni. Tale fenomeno può avvenire anche ad altezze considerevoli e i raggi del sole, riflettendo sulle ragnatele, provocano un effetto simile a quello raccontato dai testimoni presenti allo stadio. Le analisi, però, scongiurarono questa ipotesi. E di cosa si è trattato? Mistero, ancora oggi non esiste una spiegazione a quel fenomeno. Per la cronaca, la partita fu poi ripresa e terminò 6-2 per la squadra viola.

Curiosità sul calcio

5 - Ronaldo: galeotto fu il pallone

Come ci ha insegnato Bud Spencer in “Nati con la camicia”: quando scappa…scappa. Alle Olimpiadi di Atlanta del 1996, durante Brasile-Ungheria, Ronaldo approfittò di un momento di confusione per fare pipì in campo, a gioco fermo, seduto per terra e nascondendosi con il pallone. Lui stesso lo confessò poco tempo dopo.

6 - La sconfitta più grande della storia

In Madagascar è andata in scena una delle partite più pazze della storia del calcio. Nel 2002 infatti, la partita fra AS Adema e SO de l'Emyrne finì 149 a 0. Avete capito bene, 149 a 0. I giocatori del SO de l’Emyrne, per protestare contro una decisione arbitrale, fecero apposta una lunga serie di autogol e l’incontro entrò di diritto nella storia come la sconfitta più grande di sempre.

NECK

IDEALE PER CERVICALE E SPALLE

30cm x 45cm

BACK

IDEALE PER SCHIENA E ARTI

60cm x 90cm

TOTAL

IDEALE PER TUTTO IL CORPO

120cm x 200cm

shop.kpet.it si servono di cookie e altre tecnologie per garantire siti affidabili e sicuri, misurare le loro performance, fornire un’esperienza d’acquisto personalizzata e pubblicità a tema. Per farlo raccogliamo dati relativi agli utenti, ai loro comportamenti e ai loro dispositivi.

Selezionando “Accetto”, l’utente acconsente a tale raccolta dati e ci autorizza a condividere queste informazioni con terzi, come i nostri partner di marketing. 

Per maggiori informazioni, si invita a leggere la nostra informativa sulla privacy.