Ecco 10 suggerimenti per iniziare a praticare il bodybuilding
1. Affidati ad un esperto
Prima di intraprendere un percorso di bodybuilding è essenziale affidarsi a professionisti del settore specializzati. Online potrai trovare molte informazioni, ma non è detto che siano corrette per il tuo tipo di corporatura. Per evitare problematiche di qualsiasi genere si consiglia quindi di non buttarsi nel “Fai da te”. Affidandosi ad esperti otterrai risultati migliori in minor tempo e difficilmente incorrerai in infortuni vari.
2. Il riposo è fondamentale
Il riposo viene spesso sottovalutato ma è una componente fondamentale in quanto i tuoi muscoli e tutte le componenti del tuo corpo necessitano di riposo tra un’allenamento e l’altro. Non riposare correttamente potrebbe portare ad un sovraccarico che avrebbe un’effetto negativo sia per quanto riguarda la crescita muscolare sia per quanto riguarda la tenuta mentale. Ricordati quindi di riposare per rigenerare la tua mente ed il tuo corpo.
3. Riscaldamento articolare e muscolare
Come con qualsiasi tipo di allenamento, è importante riscaldare muscoli e articolazioni prima di iniziare. Un corretto riscaldamento ridurrà drasticamente la percentuale di infortuni. Il riscaldamento muscolare e articolare non è da confondersi con lo stretching che va effettuato solo con i muscoli già preriscaldati altrimenti allungare il muscolo a freddo potrebbe farlo stirare o nel peggiore dei casi strappare.
4. Avere uno o più obiettivi
Può essere facile iniziare il bodybuilding e aspettarsi risultati importanti all'istante, ma non accadrà. Per rimanere in carreggiata e mantenerti motivato poniti un obiettivo realistico ed una scadenza. Si consiglia di iniziare con piccoli obiettivi facilmente raggiungibili nel breve periodo per poi aumentare sempre più la difficoltà.
5. Mangia prima e dopo un allenamento
Ciò che mangi prima e dopo un allenamento ha un impatto significativo sull'efficacia dell’allenamento. Anche in questo caso sono assolutamente da evitare le diete “fai da te” e si consiglia di affidarsi a nutrizionisti specializzati. Solo la figura del Nutrizionista o del Biologo nutrizionista possono fornirti la corretta dieta dopo un’attenta valutazione.
6. Non dimenticare il cardio
Molti principianti concentrano tutte le loro energie sul sollevamento pesi, dimenticando totalmente il cardio. Per ottenere i migliori risultati è giusto modellare i propri allenamenti senza trascurare nessun aspetto, per questo è consigliabile aggiungere del cardio durante la settimana.
7. Obiettivo da otto a dodici ripetizioni
Discorso che può variare da persona a persona. Se si vuole lavorare sulla massa muscolare è corretto aumentare il più possibile le ripetizioni, nel caso invece si volesse lavorare sulla forza sarà necessario alzare il carico e diminuire drasticamente le ripetizioni. Ancora una volta entra il gioco la figura del Personal trainer, sarà lui/lei che saprà guidarvi verso il più corretto metodo di allenamento per il raggiungimento del vostro obiettivo.
8. Mantieni la concentrazione e il controllo
Non perdere mai il controllo, questo aspetto è fondamentale per evitare infortuni. La concentrazione deve essere sempre altissima ed il focus deve sempre essere il tuo corpo ed il peso che stai affrontando. Prima e dopo un’allenamento molto intenso preparati mentalmente attraverso per esempio la meditazione, ciò farà in modo che la tua mente si liberi e possa focalizzarsi solo ed esclusivamente sul tuo obiettivo.
9. Focus sui movimenti composti
Molte tecniche di bodybuilding sono complesse e prima di utilizzare grossi pesi è bene saper padroneggiare ogni singolo movimento. Il tuo Personal Trainer di fiducia sarà in grado di guidarti verso una corretta esecuzione e solo quando sarai in grado di padroneggiare ogni singolo muscolo del tuo corpo e la tua mente ti porterà ad aumentare i carichi.
10. Impara dai tuoi errori
Tutti commettono errori, fa parte della vita. Invece di lasciarti scoraggiare, impara da loro. Se ti trovi alle prese con una routine di allenamento che non ti soddisfa, cambiala! Continua ad alternare e modificare finché non trovi un programma di bodybuilding che funzioni per te. Per evitare perdite di tempo ribadiamo ancora una volta il consiglio di affidarsi a professionisti del settore lasciando perdere i programmi “fai da te” che si ti fanno risparmiare inizialmente ma che difficilmente ti porteranno reali risultati.
Come detto precedentemente, dopo allenamenti intensi come quelli per diventare Bodybuilder, riposare bene è essenziale e può davvero fare la differenza. In questo caso K-MED, la coperta innovativa con effetto antinfiammatorio e antidolorifico certificata dal Ministero della Salute, può essere un'ottima alleata. È adatta per tutti i mammiferi e tutte le stagioni. Riduce il dolore, le infiammazioni e i fastidi muscolari, e aiuta ad accorciare i tempi di recupero per chi fa sport. Tra le sue proprietà uniche vi è la capacità di eliminare i falsi segnali che il cervello riceve dall'organismo e che amplificano il dolore percepito, in molti casi attestato intorno al 30%. Questo perché al suo interno è presente una nanobiomolecola unica al mondo, con struttura tetraedro-ionica, in grado di interagire con il sistema nervoso di ogni mammifero al livello delle membrane fosfolipidiche sinaptiche, ripristinando le connessioni neurali e riducendo efficacemente dolori ed infiammazioni. Studi clinici hanno dimostrato le proprietà eccezionali delle nanobiomolecole contenute in K-MED, consentendo il suo ingresso tra i dispositivi medici
Le origini del calcio sono antiche, ma la versione definitiva e ufficiale che tutti noi oggi conosciamo e amiamo risale all’Ottocento, in Inghilterra ..
read more
Negli ultimi due anni il numero di corridori è aumentato notevolmente, complice sia la pandemia da COVID-19 che la voglia di stare all’aria aperta, e con esso ..
read more
Conoscere la corretta durata di un allenamento e la sua frequenza settimanale è fondamentale per ottenere il massimo dei benefici e rendere l'attività ..
read more
shop.kpet.it si servono di cookie e altre tecnologie per garantire siti affidabili e sicuri, misurare le loro performance, fornire un’esperienza d’acquisto personalizzata e pubblicità a tema. Per farlo raccogliamo dati relativi agli utenti, ai loro comportamenti e ai loro dispositivi.
Selezionando “Accetto”, l’utente acconsente a tale raccolta dati e ci autorizza a condividere queste informazioni con terzi, come i nostri partner di marketing.