- Redazione
- K-MED Human Outdoor
- Tags: K-MED, Sport

Snowboard, i consigli per iniziare a divertirsi con la tavola
Quello che devi sapere prima di salire a bordo della tavola da snowboard, per un grande inverno di sport e soddisfazioni
Lo snowboard può sembrare impossibile la prima volta, è vero, ma pensa che tutti, come te, sono stati dei principianti almeno una volta. Anche boarder più famosi del mondo hanno passato un difficile “giorno uno”. L'unica differenza tra loro e te è solo il tempo speso ad esercitarsi. In ogni caso, K-MED ha raccolto per te alcuni consigli da tenere a mente se vuoi iniziare a divertirti sullo snowboard.
1 - Assicurati di avere la tavola giusta
Ci sono tipi diversi di tavole e ognuna con le proprie specifiche caratteristiche, quando entri in un negozio per acquistare la tua tavola assicurati di chiedere un parere al professionista che ti servirà. Spesso ai principianti vengono consigliate tavole con il Camrock. Il Camrock posiziona il Rocker tra i tuoi piedi ed il Camber sotto ciascun piede. Il Rocker tra i tuoi piedi renderà la tavola più libera da incastri, in modo da non prendere troppo le lamine quando impari a girare. Il Camber aiuta il bordo a scavare nelle virate. Il Camrock in combinazione è ottimo per imparare a virare e ti renderà la vita più facile. Le tavole All-Mountain sono ottime per i principianti perché puoi usarle in ogni zona della montagna. Le tavole da freestyle invece sono ottime per lo snowboarding nei parchi. Tutti questi tipi di tavole sono disponibili con il Camrock.
2 - Assicurati di avere l'attrezzatura adeguata
Le 3 cose che vorrai evitare allenandoti con lo snowboard saranno gli scarponi non adatti alla tua taglia, il troppo caldo o al contrario il troppo freddo. Per evitare queste seccature è bene affidarsi a negozi specializzati ed a professionisti del settore in grado di consigliarti e garantirti i prodotti migliori sul mercato.
La vestibilità dello scarpone è fondamentale. Le dita dei piedi dovrebbero sentire la fine dello stivale, ma non essere arricciate o premute contro di essa. Se il tuo scarpone è troppo grande, i tuoi talloni si solleveranno troppo e sarà difficile controllare la tua tavola, con il rischio di infortunarti.
Dovrai anche assicurarti che i tuoi vestiti ti tengano al caldo ma non ti facciano sentire come se fossi in una sauna. Assicurati di prendere anche i guanti, gli occhiali ed i berretti giusti!

3 - Prendi una lezione di snowboard
Per velocizzare il processo di apprendimento è sempre consigliato affidarsi ad istruttori certificati che sappiano guidarti verso il divertimento in maniera graduale e consapevole. Prendi una lezione di snowboard la prima volta che vai in montagna in modo da poter imparare le basi su come manovrare la tua tavola e cosa aspettarti durante la tua prima discesa.
4 - Guarda sempre avanti e guarda dove vuoi andare
Goditi la vista, goditi il panorama ma non dimenticarti mai di farlo guardando di fronte a te. Il tuo snowboard seguirà lo sguardo. Tienilo sempre in avanti e mantieni la concentrazione su dove vuoi andare. Questo ti assicurerà di rimanere sulla strada giusta da percorrere e di non finirei guai.

5 - Piega le ginocchia
Con gli occhi in alto e guardando avanti, l'altra cosa che devi ricordare è di piegare le ginocchia. Le ginocchia piegate assorbiranno i contorni della neve e ti aiuteranno a mantenere il controllo della tavola. Se le ginocchia restano troppo stese, non sarai in grado di manovrare nel modo necessario.
Non è necessario che le ginocchia siano ad un angolo completo di 90 gradi, ma tenerle leggermente piegate ti consentirà di essere sempre pronto per ostacoli per prendere decisioni rapide.
Mantieni una curva morbida e lascia che si adattino secondo necessità in base a ciò che ti circonda.
Mantenere le ginocchia e il corpo rilassati preverrà anche lesioni nel caso le cose non andassero come previsto. Rimani rilassato e mentalmente sveglio!
6 - Riposa il corpo e la mente dopo l’allenamento
Dopo un buon allenamento sulla tavola da snow, riposare bene può davvero fare la differenza. In questo caso K-MED la coperta innovativa con effetto antinfiammatorio e antidolorifico certificata dal Ministero della Salute, può essere un'ottima alleata. È adatta per tutti i mammiferi e tutte le stagioni. Riduce il dolore, le infiammazioni e i fastidi muscolari, e aiuta ad accorciare i tempi di recupero per chi fa sport.
Tra le sue proprietà uniche vi è la capacità di eliminare i falsi segnali che il cervello riceve dall'organismo e che amplificano il dolore percepito, in molti casi attestato intorno al 30%. Questo perché al suo interno è presente KRYSTAL MED®, una nanobiomolecola unica al mondo, con struttura tetraedro-ionica, in grado di interagire con il sistema nervoso di ogni mammifero al livello delle membrane fosfolipidiche sinaptiche, ripristinando le connessioni neurali e riducendo efficacemente dolori ed infiammazioni. Studi clinici hanno dimostrato le proprietà eccezionali delle nanobiomolecole contenute in K-MED, consentendo il suo ingresso tra i dispositivi medici.
7 - Esercitati sulle piste per principianti
Lo so cosa starete pensando: “Eh no, non ne ho bisogno”. Tutti vorrebbero scendere le piste più divertenti fin dal primo momento, però specialmente quando si è alle prime armi è giusto prendersi del tempo per la propria sicurezza e la sicurezza degli altri. Le piste per principianti permettono di apprendere questo sport in maniera più tranquilla, con meno pressioni e maggiore libertà.
8 - Osservare la condotta di sicurezza
Qualsiasi sia il tuo livello di esperienza ricorda sempre di rispettare la condotta di sicurezza per evitare di recare danno agli altri ed a te stesso. Una delle regole base fondamentale è quella di non fermarsi mai nei punti ciechi della pista in quanto gli altri sciatori potrebbero non vederti e colpirti ad alta velocità.

9 - Sii paziente e non avere fretta
È davvero allettante saltare direttamente sulle piste e vedere cosa succede. Soprattutto se vai con snowboarder più esperti, puoi sentire la pressione di stare con il tuo gruppo di amici e provare semplicemente a scendere dalla montagna non curandoti dei possibili pericoli. La pazienza sarà la chiave. Vuoi divertirti? Concediti il tempo per imparare le basi. Una volta poste le basi puoi iniziare a dedicarti ai trick e alla velocità.
10 - Divertiti!
Non possiamo concludere questo articolo senza la parte più importante della tua esperienza sullo snowboard. Il divertimento. Una volta che l'impianto di risalita ti porterà in cima alla tua prima montagna e vedrai le viste panoramiche mentre galleggi giù per la neve, rimarrai catturato.
Come nuovo snowboarder è normale sentirsi sopraffatti ed insicuri, ricorda solo che l'unica cosa tra dove sei oggi e dove sono i professionisti è quanto tempo hanno trascorso sulle piste. Esci e inizia a esercitarti. E a divertirti!

NECK
IDEALE PER CERVICALE E SPALLE
30cm x 45cm

BACK
IDEALE PER SCHIENA E ARTI
60cm x 90cm

TOTAL
IDEALE PER TUTTO IL CORPO
120cm x 200cm